Disponibile un secondo aggiornamento cumulativo (Marzo 2025) dedicato a Windows 11, ecco le novità | KB5053656
Microsoft ha provveduto in queste ore a rilasciare un secondo aggiornamento cumulativo del mese di Novembre 2024 per la versione stabile di Windows 11 su PC e Tablet.
La nuova versione disponibile al download per tutti gli utenti che utilizzano la versione stabile di Windows 11 (in maniera facoltativa da Windows Update per chi ha attivato l’apposita opzione) viene identificata dal numero di build 26100.3624 (KB5053656) e porta le seguenti migliorie:
Novità in fase di rilascio gradualmente
- [Ricerca di Windows migliorata]
- Novità! Trovare documenti, foto e impostazioni su Windows 11 è più facile sui PC Copilot+ con la Ricerca Windows migliorata, basata su modelli di indicizzazione semantica insieme alla tradizionale indicizzazione lessicale. Che si tratti di cercare in Esplora file, nella Ricerca Windows sulla barra delle applicazioni o in Impostazioni, digita semplicemente ciò che ti passa per la testa per trovarlo sul tuo PC Copilot+. Non devi più ricordare i nomi dei file, le parole esatte nel contenuto dei file o i nomi delle impostazioni. Per ora, la ricerca di impostazioni come “cambia tema” funzionerà nell’app Impostazioni. Grazie alla potenza delle oltre 40 NPU TOPS a bordo dei PC Copilot+, questi miglioramenti della ricerca funzionano anche quando non sei connesso a Internet. Per maggiori informazioni, consulta la ricerca semantica sui PC Copilot+ . Disponibile sui PC Copilot+ con Snapdragon, con supporto per PC Copilot+ con AMD e Intel in arrivo a breve.
- Novità! Trovare le foto archiviate e salvate nel cloud sta diventando più semplice sui PC Copilot+ Puoi usare le tue parole nella casella di ricerca nell’angolo in alto a destra di Esplora file, ad esempio “picnic estivi”. Oltre alle foto archiviate localmente sul tuo PC Copilot+, le foto dal cloud ora verranno visualizzate insieme nei risultati di ricerca. Anche le corrispondenze esatte per le tue parole chiave all’interno del testo dei tuoi file cloud verranno visualizzate nei risultati di ricerca. Puoi provare questa esperienza oggi stesso con il tuo OneDrive personale quando hai effettuato l’accesso con il tuo account Microsoft e sei connesso a Internet. Per saperne di più, consulta la ricerca semantica sui PC Copilot+ . Disponibile sui PC Copilot+ con Snapdragon, con supporto per PC Copilot+ con AMD e Intel in arrivo a breve .
- [Ingresso]
- Novità! Il layout della tastiera Gamepad è ora disponibile per la tastiera touch in Windows 11. Ciò include i pulsanti di accelerazione (ad esempio, il pulsante X per backspace, il pulsante Y per la barra spaziatrice). Inoltre, i tasti della tastiera sono stati allineati verticalmente per migliorare i modelli di navigazione del controller.
- Novità! Una nuova esperienza per migliorare la rilevabilità delle emoji e di più pannelli in Windows 11 con l’introduzione di una nuova icona nella barra delle applicazioni. Questa modifica sarà inizialmente disponibile per un piccolo gruppo di dispositivi.
- Corretto: migliorata l’affidabilità di ctfmon.exe, risolvendo un problema di riavvio del sistema che poteva influire sulla digitazione.
- Corretto: ctfmon.exe potrebbe riavviarsi durante la copia di dati da determinate app.
- [Sottotitoli in diretta]
- Novità! Questo aggiornamento migliora la comunicazione sui PC Copilot+ basati su AMD e Intel® con sottotitoli in tempo reale e traduzione in tempo reale. I sottotitoli in tempo reale supportano la traduzione di oltre 44 linge in inglese, inclusi gli speaker in videochiamate in tempo reale, registrazioni e contenuti in streaming.
- Novità! Sui PC Copilot+ con Snapdragon, stiamo introducendo la possibilità di effettuare traduzioni in tempo reale in cinese (semplificato). Le lingue supportate includono arabo, bulgaro, ceco, danese, tedesco, greco, inglese, estone, finlandese, francese, hindi, ungherese, italiano, giapponese, coreano, lituano, norvegese, olandese, polacco, portoghese, rumeno, russo, slovacco, sloveno, spagnolo e svedese.
- [Accesso vocale]
- Novità ! Il comando in linguaggio naturale nell’accesso vocale offre agli utenti la flessibilità di pronunciare i comandi in modo naturale, utilizzando parole di riempimento e sinonimi, anziché rigidi comandi predefiniti. Disponibile inizialmente sui PC Copilot+ con tecnologia Snapdragon.
- Novità! Introduzione del supporto cinese per l’accesso vocale. Ora puoi usare l’accesso vocale per navigare, dettare e interagire con Windows usando i comandi vocali in cinese semplificato e cinese tradizionale.
- [Widget] Novità ! Il supporto per i widget della schermata di blocco ( in precedenza denominati “Meteo e altro” ) arriva sui dispositivi nello Spazio economico europeo (SEE). Puoi aggiungere, rimuovere e riorganizzare i widget della schermata di blocco come Meteo, Lista di controllo, Sport, Traffico e altro. Puoi aggiungere qualsiasi widget che supporti l’opzione di ridimensionamento ridotto. Per personalizzare i widget della schermata di blocco, vai su Impostazioni > Personalizzazione > Schermata di blocco .
- [Windows Studio Effects] Novità! Un’icona apparirà nella barra delle applicazioni quando utilizzi un’app che supporta Windows Studio Effects . Ciò avviene solo su un dispositivo dotato di unità di elaborazione neurale (NPU). Seleziona l’icona per aprire la pagina Studio Effects in Impostazioni rapide. Per visualizzare l’app che utilizza la fotocamera, passa il mouse sull’icona per un suggerimento.
- [Installazione dell’applicazione] Corretto: l’ API MsiCloseHandle presenta tempi di esecuzione prolungati durante la gestione di file MSI contenenti un numero elevato di file.
- [Autenticazione]
- Risolto: l’autenticazione Kerberos smette di rispondere in determinati scenari quando RC4 viene utilizzato per la crittografia.
- Risolto: l’accesso tramite credenziali memorizzate nella cache FIDO potrebbe smettere di rispondere in alcuni casi quando un dispositivo è unito a un dominio ibrido.
- Risolto: l’apertura di determinate app dopo una modifica della password potrebbe causare un blocco imprevisto se è abilitata la policy di blocco dell’account .
- [Menu di avvio] Corretto: se un aggiornamento smette di rispondere e viene eseguito il rollback, potrebbe causare una voce di menu di avvio non necessaria e non funzionante. Questa correzione impedisce ai dispositivi di riscontrare questo problema in futuro. Se hai già riscontrato questo problema, puoi gestire voci di avvio aggiuntive nella sezione Avvio di Configurazione di sistema (msconfig).
- [Profilo colore]
- Corretto: in Impostazioni > Sistema > Schermo > Profilo colore , vai a Gestione colori , potrebbe non essere visualizzato l’elenco dei profili colore previsti per il monitor selezionato.
- Risolto: le impostazioni del profilo colore potrebbero non essere applicate dopo la ripresa dalla modalità di sospensione.
- [Esplora file] Corretto: in alcuni casi, il Vedi altro il menu nella barra dei comandi di Esplora file si apre nella direzione sbagliata.
- [Affidabilità generale] Risolto: un problema di fondo potrebbe causare la visualizzazione di un bugcheck (schermata blu) sul PC con PDC_WATCHDOG_TIMEOUT durante la ripresa dalla modalità di sospensione.
- [Rete] Corretto: la descrizione della NIC virtuale non viene visualizzata correttamente in Connessioni di rete (ncpa.cpl), mostrando caratteri non validi
- [Orientamento dello schermo] Corretto: lo schermo potrebbe cambiare orientamento inaspettatamente quando si esce dalla modalità di sospensione sui dispositivi 2 in 1.
- [Cerca sulla barra delle applicazioni]
- Nello Spazio economico europeo (SEE), Windows Search è stato aggiornato con un supporto migliorato per i provider di ricerca Web, tra cui una maggiore rilevabilità e risultati unificati nell’ambito Tutti.
- Nello Spazio economico europeo, il provider di ricerca web dell’app Microsoft Bing in Windows Search ora apre i risultati di ricerca con il browser predefinito.
- [Impostazioni] Corretto: per gli utenti giapponesi, il nome visualizzato nella parte superiore di Impostazioni > Account mostra Nome Cognome anziché Cognome Nome.
- [Deprecati]
- Le azioni suggerite, che vengono visualizzate dopo aver copiato un numero di telefono o una data futura in Windows 11, sono ora obsolete e verranno rimosse.
- La funzionalità Cronologia delle posizioni, un’API che Cortana utilizzava per accedere a 24 ore di cronologia del dispositivo quando la posizione era abilitata, verrà rimossa. Con la rimozione della funzionalità Cronologia delle posizioni, i dati sulla posizione non verranno più salvati localmente. Le impostazioni corrispondenti verranno rimosse anche dalla pagina Impostazioni > Privacy e sicurezza > Posizione .
Per tutti
- [Ecosistema Direct 3D] Corretto: questo aggiornamento risolve un problema per cui alcune app di terze parti potrebbero smettere di rispondere nella pagina delle impostazioni grafiche.
- [Kernel di visualizzazione] Corretto: questo aggiornamento risolve un problema che riguardava la riproduzione di contenuti HDR (High Dynamic Range) su display compatibili con Dolby Vision, dove gli utenti potevano vedere l’HDR normale anziché Dolby Vision, senza indicatori specifici di contenuto.
Commenta la notizia
Vuoi un'immagine profilo personalizzata? Impostala su Gravatar utilizzando la stessa e-mail associata ai commenti.